
15 Ottobre 2018
Quali caratteristiche debbono avere le associazioni sportive dilettantistiche per poter essere considerate tali e quindi usufruire delle conseguenti agevolazioni fiscali?
Lo abbiamo chiesto all’Avvocato Guido Martinelli che ci ha così risposto.
Una decisione della Commissione Tributaria Regionale della Lombardia (Milano sez. IV, sent. 30.05.2018 n. 2497) ci offre un ottimo spunto per riflettere sulle caratteristiche che debbono avere le associazioni sportive dilettantistiche per poter essere considerate tali ai fini del godimento delle previste agevolazioni fiscali.
In sintesi:
- Regolare iscrizione al Registro Coni delle società e associazioni sportive dilettantistiche.
A seguito della approvazione del regolamento di funzionamento del Registro (delibera CN Coni n. 1574 del 18.07.2017), viene previsto dall’art. 6 comma tre lett. b) che sia disposta la cancellazione dal registro di quegli enti che perdano i requisiti indicati al precedente art. 3 per l’iscrizione. - La norma CONI prevede tra i requisiti per l’iscrizione lo svolgimento di “comprovata attività sportiva e didattica nell’ambito istituzionale dell’organismo sportivo di appartenenza”. Non sarà più sufficiente provvedere alla affiliazione e al tesseramento dei soggetti partecipanti all’attività sportiva ma occorrerà inserire detta pratica all’interno dei programmi della Federazione o dell’ente di promozione sportiva di riferimento.
- Non basterà proporre un’offerta di corsi sportivi, diventa necessario finalizzarli ad una pratica agonistica o, almeno, richiedere alla propria Federazione (alcune, tipo il nuoto o il tennis lo fanno) un riconoscimento per l’attività didattica svolta che possa essere “iscritta” tra le attività federali e comunicata al Registro Coni.
- Esiste una vita associativa al di là dell’erogazione del servizio?
Gli associati debbono condividere le finalità associative. “Le modalità di iscrizione e partecipazione degli utenti alla vita della associazione, infine, depongono per la totale inconsapevolezza da parte degli iscritti di essere soci dell’associazione, né d’altra parte risulta promossa alcuna iniziativa dalla quale poter dedurre che l’associazione e per essa il consiglio direttivo si sia mai adoperata per coinvolgere anche un numero minimo di soci nell’attività sociale di promozione artistica e sociale. Nessun elemento è stato portato dall’appellante per fare emergere il fine sociale volto alla promozione di attività sportive di valenza sociale e formativa per i giovani. Ove anche fosse stata provata l’effettiva convocazione dell’assemblea dei soci per l’approvazione annuale del rendiconto, la mancanza totale di una vita associativa chiaramente emersa dagli atti è sufficiente ad escludere che la MG abbia svolta una attività non commerciale”. - Un altro aspetto è quello che l’associazione deve agire grazie al consiglio direttivo e ascoltando l’assemblea ossia prendere le decisioni in riunioni specifiche di questi organismi. Pertanto, è assolutamente importante verbalizzare le delibere assunte in questi organismi che non possano ridursi ad approvazioni dei bilanci e/o l’elezione dei componenti.
- La comunicazione verso l’esterno (la promozione) assume un aspetto importante.
Si legge nel documento un esempio eloquente: “L’organizzazione dei corsi di danza di svariati tipi, poi, erano rivolti alla generalità della clientela come risulta dalla pubblicizzazione degli stessi effettuata tramite internet senza che fosse specificato che si trattava di una associazione sportiva dilettantistica ma qualificata come organizzazione di corsi analoghi a quelli di qualunque attività commerciale, con indicazione di corsi aperti a chiunque, distinti su vari livelli professionali senza alcuna indicazione di adesione ad una associazione. In sostanza la pubblicizzazione delle attività svolte è analoga a quella di qualunque attività svolta a livello commerciale, come qualsiasi palestra organizzata a scopo di lucro”. Deve emergere chiaramente il carattere di attività rivolte ai propri associati (cioè coloro i quali condividano le finalità etico sociali dell’ente organizzatore).
Stars srl è a disposizione per qualsiasi dubbio o esigenza.