Formazione

Il concetto di formazione ha molteplici significati ed è usato in diverse discipline; il significato deriva da formare da cui dare una forma. Di conseguenza la formazione intesa come contributo e stimolo alla crescita della persona, della professione dei team, delle organizzazioni di lavoro profit e non. Persegue lo sviluppo delle competenze secondo metodi comprovati ed efficaci. (Fonte: Wikipedia)

S.T.A.R.S. S.r.l., con la direzione scientifica dello studio legale Martinelli / Rogolino, organizza ciclicamente seminari e corsi di formazione relativi a tutto il mondo no profit.

Nel corso di questi incontri vengono trattati aspetti gestionali, economici e giuridico – amministrativi.

L’esperienza sia teorica che pratica del corpo docente di S.T.A.R.S. consente di soddisfare la domanda sia di chi cerca un approfondimento sia di chi, invece, operando da volontario, ha bisogno di ricevere le informazioni di base per la migliore gestione della sua associazione.

I corsi sono tenuti prevalentemente a Bologna ma si ha l’intenzione di allargare il raggio di azione anche ad altre città del centro nord Italia.

Il settore formazione di S.t.a.r.s. si concentra essenzialmente nei seguenti settori:

  1. Associazioni e società sportive dilettantistiche
  2. Gestori di impianti sportivi
  3. Associazioni culturali e di promozione sociale
  4. Organizzazione di attività spettacolistiche

Vengono inoltre indette riunioni di aggiornamento a carattere informativo sulle novità legislativa, giurisprudenziali o di prassi amministrativa di nuova emanazione che coinvolgono i settori di interesse di S.t.a.r.s.

Nel corso dei vari incontri sono stati trattati, tra l’altro, i seguenti temi:

  1. La gestione delle risorse umane all’interno di un centro sportivo
  2. La disciplina della privacy e lo sport
  3. Come ottimizzare sotto il profilo fiscale la gestione di un centro sportivo
  4. Aspetti giuridico fiscali e amministrativi nella gestione di un posto di ristoro
  5. Il merchandising nelle associazioni
  6. Modalità di convocazione e verbalizzazione delle riunioni dei consigli direttivi e delle assemblee
  7. Quali sono le maggiori criticità valutate dalla Agenzia delle entrate in occasione di una verifica fiscale a carico di una associazione
  8. I contenuti degli statuti delle associazioni

I docenti di Stars sono disponibili anche a mettere a disposizione i loro contenuti formativi presso la sede del richiedente organizzando corsi di formazione specifici per dipendenti e collaboratori dell’ente.

Nessuna giornata in cui si è imparato qualcosa è andata persa.
(David Eddings)